AIDU NEWSLETTER ottobre 2018
http://lnx.aiduassociazione.it/wp-content/uploads/2022/05/RINGRAZIAMENTI-CARD-ZUPPI.pdf
http://lnx.aiduassociazione.it/wp-content/uploads/2022/05/locandina-con-link.pdf
http://lnx.aiduassociazione.it/wp-content/uploads/2022/04/WEBINAR-13-APRILE.jpg
http://lnx.aiduassociazione.it/wp-content/uploads/2022/03/aidu.comunicato.-marzo.2022.pdf
Il Forum Disuguaglianze e Diversità e la rete EducAzioni organizzano il 22 marzo (dalle 17:00 alle 19:00) un momento di discussione online, nell’ambito delle Agorà aperte dal Partito Democratico, dal titolo “Non…
http://lnx.aiduassociazione.it/wp-content/uploads/2022/03/COMUNICATO-AIDU-UCRAINA-2.pdf
ANCI offre la possibilità a 4 giovani di età compresa fra i 18 e i 29 anni, con formazione nelle materie giuridiche, tecniche e amministrative, di partecipare al progetto di Servizio Civile…
La scomparsa di David Sassoli ci ha lasciati attoniti ed addolorati! Il suo ricordo è associato a grandi uomini del Cattolicesimo italiano, come Pietro Scoppola, Achille Ardigò e tanti altri…
http://lnx.aiduassociazione.it/wp-content/uploads/2021/11/LOCANDINA-CONVEGNO-AIDU.pdf
Care/i colleghe/i, è con piacere che vi informo dell’inizio della campagna di iscrizione per la seconda edizione del MaPS. Il corso prenderà avvio a metà novembre 2021 per concludersi un…
Care amiche e cari amici,il presidente Alfonso Barbarisi vi invita a partecipare martedì 4 maggio alle ore 18:30 al webinar di presentazione del libro in oggetto, la cui locandina è allegata a…
pubblicato su AVVENIRE, il 23 04 2021 http://lnx.aiduassociazione.it/wp-content/uploads/2021/04/avvenire-23-04-2021.pdf
http://lnx.aiduassociazione.it/wp-content/uploads/2021/04/UUAPPELLO-DRAGHI-20.04.2021.pdf
Ventidue anni dopo la ricerca su La religiosità in Italia (V. Cesareo, R. Cipriani, F. Garelli, C. Lanzetti, G. Rovati: Mondadori, Milano, 1995), l’indagine condotta nel 2017 riguarda 3238 intervistati con questionario…
Il sei marzo del 2021 con un collegamento a mezzo zoom si è svolto un importante convegno organizzato dall’Unione Giuristi Cattolici Italiani per commemorare Giuseppe Dalla Torre, l’illustre personalità cattolica da poco deceduta. A questo…
http://lnx.aiduassociazione.it/wp-content/uploads/2021/03/BIRMANIA.pdf
The Lancet-Published Online February 19, 2021 http://lnx.aiduassociazione.it/wp-content/uploads/2021/03/the-lancet-19022021.pdf Myanmar’s health leaders stand against military rule I leader sanitari del Myanmar si oppongono al governo militare Rispondendo al colpo di stato militare…
da: Agenzia di Stampa DIRE (Napoli) 28 apr. “Il presidente Conte, i suoi ministri, i sui consulenti hanno amaramente trascurato le istanze, piu’ volte manifestate, specie in questi ultimi giorni…
OGGI LA PRESENTAZIONE DEL NETWORK ACCADEMICO: SI CHIAMERÀ SACRU. Otto atenei, tutti cattolici, sparsi nel mondo, ma con un unico obiettivo: perseguire un’educazione universitaria di eccellenza e una formazione integrale…
Scomparsa del Prof. Stefano Martelli – di anni 68 nato a Piove di Sacco deceduto il 23-10-2020 a Bologna. L’Associazione Italiana Docenti Universitari annuncia con profonda commozione e cordiale partecipazione…
http://lnx.aiduassociazione.it/wp-content/uploads/2020/10/LUMSA09112020-1.pdf
Essere “Custodi della fragilità” è anzitutto vocazione e impegno dei quasi 1000 enti Uneba in Italia: dediti all’assistenza ad anziani, persone con disabilità, minori con difficoltà famigliari e varie altre…
Per Don Carlo Nanni Umanità salesiana, affetto spontaneo, allegria schietta, fraternità cristiana sprizzavano dal sorriso, per quanto sommesso, ma sempre radioso e quasi ingenuo di don Nanni; di Carlo Nanni,…
Umanità salesiana, affetto spontaneo, allegria schietta, fraternità cristiana sprizzavano dal sorriso, per quanto sommesso, ma sempre radioso e quasi ingenuo di don Nanni; di Carlo Nanni, viterbese fino al midollo.…
Panorama, 7 luglio 2020 https://www.panorama.it/news/cronaca/corradini-leducazione-civica-ritorno-alla-convivenza-civile
Mattino originale Un nuovo impegno del cattolicesimo per rilanciare il Paese – Articolo Barbarisi Mattino
da parte del Prof. Mario Morcellini: Cari amici e colleghi, mi fa piacere segnalarvi che nell’ambito delle attività culturali e di Terza missione di UnitelmaSapienza sto curando una serie…
LINCEI 20 05 2020 (1)
(DIRE) Napoli, 28 apr. – “Il presidente Conte, i suoi ministri, i sui consulenti hanno amaramente trascurato le istanze, piu’ volte manifestate, specie in questi ultimi giorni alla vigilia della…
Si terrà il 3 dicembre a Roma il convegno “Il Conflitto sociale nell’era dei robot e dell’intelligenza artificiale“, organizzato da Università Sapienza di Roma, Università di Cassino e Universitè Cadi…
Intervista Prof. A. Barbarisi
La prof. Cesarina Checcacci ha lasciato questo mondo il 26 agosto scorso, all’età di 98 anni. E’ stata in certo senso cofondatrice, con Nosengo, dell’UCIIM, che è la prima delle…
EDUCAZIONE CIVICA D PAOLINI Pubblicato su “Avvenire” 2 agosto 2019 https://www.avvenire.it/opinioni/pagine/una-materia-chiamata-educazione-che-sia-civica-per-davvero
Mercoledì 26 giugno 2019, dalle ore 15:30 alle ore 18:00, la Prof.ssa Giuditta Alessandrini presenterà il volume “Sostenibilità e Capability Approach” pubblicato nella Collana di “Pedagogia del Lavoro” della casa…
Al Presidente della Repubblica Italiana Al Presidente del Consiglio Al Ministro della Pubblica Istruzione e a chi di competenza Comunicato sul provvedimento di sospensione dal servizio della prof.ssa Rosa…
Perché votare alle elezioni europee di maggio 2019? Come europei ci troviamo di fronte a molte sfide, dall’immigrazione ai cambiamenti climatici, dalla disoccupazione giovanile alla protezione dei dati. Viviamo in…
AI CANDIDATI ALLE ELEZIONI EUROPEE AI CITTADINI ELETTORI Come cittadina, ho il dovere di interessarmi ai programmi delle diverse coalizioni che si presenteranno alle Elezioni Europee del 26 Maggio…
C E I – C R U I – Riconoscendo vicendevolmente il loro ruolo formativo e culturale nella società italiana, la Conferenza dei Rettori delle…
8 maggio 2019 Un incontro promosso nel capoluogo campano dalla Diocesi di Napoli in collaborazione con AIDU, che ha voluto così ribadire e rafforzare la presenza dell’associazione sul territorio. Alfonso…
Come associarsi – Quota annuale di iscrizione di 20 euro all’AIDU. Il versamento può essere fatto tramite bonifico al seguente IBAN: IT21 N 05216 03229 000000004592, presso il Credito Artigiano, via…
La Fondazione Istituto dell’Azione Cattolica Italiana per lo studio dei problemi sociali e politici “Vittorio Bachelet”, bandisce un Premio “Vittorio Bachelet” per Tesi di Laurea sullo sviluppo e la
riforma delle istituzioni democratiche, la partecipazione e la cittadinanza attiva. Informazioni in Premio_Bachelet_2017
Chiesa e Università: uscire, vedere, chiamare: http://educazione.chiesacattolica.it/chiesa-e-universita-uscire-vedere-chiamare/